Cessione del quinto per dipendenti pubblici

Calcola il tuo prestito con Quinto Azzurra

    Normativa per la Cessione del Quinto per un Dipendente Pubblico

     Cessione del Quinto: Il dipendente pubblico cede una parte del proprio stipendio mensile al creditore come pagamento del prestito. Questo importo è di solito fino a un quinto (o fino a un quarto in alcuni casi) dello stipendio netto, quindi il rimborso mensile è fissato in base a questo valore.

    Trattenuta dallo Stipendio: Il datore di lavoro trattiene direttamente la quota ceduta dallo stipendio del dipendente pubblico e la trasferisce al creditore. Questa trattenuta avviene prima che il dipendente riceva il proprio stipendio netto.

    Pagamento delle Rate: Le rate vengono pagate mensilmente per l’intera durata del prestito. Poiché il pagamento è trattenuto direttamente dallo stipendio, il rischio di mancato pagamento è minimo, rendendo la cessione del quinto un’opzione relativamente sicura per il creditore.

    Normativa per la Cessione del Quinto per un Dipendente Pubblico

    La cessione del quinto è disciplinata dalla legge italiana, in particolare dal Decreto Legislativo n. 180 del 1950 e successive modifiche. Questa normativa stabilisce le regole e i limiti che devono essere seguiti sia dal datore di lavoro che dal creditore. Alcuni punti importanti della normativa includono:

    • Limiti massimi sul tasso di interesse che può essere applicato.
    • Durata massima del prestito.
    • Requisiti per la documentazione e le informazioni che devono essere fornite al dipendente pubblico.
    • Modalità di calcolo e trattenuta della quota ceduta dallo stipendio.

    Requisiti Necessari

    N

    Essere Dipendente Pubblico

    Deve essere impiegato presso un’istituzione pubblica, come un’agenzia governativa, un’ente locale, una scuola pubblica o un ospedale pubblico

    N

    Avere un Reddito Stabile

    Deve avere un reddito stabile che gli consenta di rimborsare il prestito.

    N

    Autorizzazione del Datore di Lavoro

    Il datore di lavoro deve autorizzare la cessione del quinto dello stipendio. Questa autorizzazione è necessaria poiché il datore di lavoro è responsabile della trattenuta e del trasferimento della quota ceduta al creditore.

    $$$

    Sede Legale

    Via Spazzilli n°16 80014 Giugliano in Campania NA

    Sede Operativa

    Corso Europa n°538 80010 Villaricca NA

    Contatti

    081-5066653
    info@quintoazzurra.it
    PEC: quintoazzurrasrl@pec.it

    Quinto Azzurra srl – Agente in attività Finanziaria monomandatario di Fides Spa (Gruppo Banco Desio) iscritto OAM al n. A15927 Dir. Gen.
    Sede Legale:  Via Spazzilli n°16, Giugliano in Campania - 80014 NA – C.F. e P. Iva: 10245251219 – REA NA-1091863
    Capitale Sociale: 10.000,00 Capitale Versato: 2.500,00